Dosi per due persone:.
Per il risotto:
Brodo di pesce 1/2 litro,Burro 10 gr,1/2 cipolla,2 cucchiai di olio di oliva,la punt di un cucchiaino di peperoncino piccante,160gr di riso carnaroli,sale q.b,1 bicchiere di vino bianco.
Per il sugo ai gamberetti:una noce di burro,1/2 cipolla,1 bicchierino(40 ml)di cognac (o brandy),300gr di gamberetti e gamberi già puliti,2 cucchiai di olio di oliva,100ml di panna fresca,4 cucchiai di salsa di pomodoro,sale q.b,2 rametti di timo fresco.
PREPARAZIONE
Mettete sul fuoco una casseruola con due cucchiai d’olio ed un po’ di burro e fate imbiondire ½ cipolla insieme a qualche fogliolina di timo fresco.
Aggiungete quindi i gamberetti sgusciati e lasciate rosolare il tutto per qualche minuto mescolando.
A metà cottura aggiungete il cognac, fatelo evaporare e aggiustate di sale continuando a mescolare; aggiungete ora il pomodoro la panna mescolate fino ad ottenere un sughetto dal colore rosato, quindi spegnete il fuoco.
Mettete ora il sugo ai gamberetti da parte, ed occupatevi della preparazione del risotto.
In una casseruola abbastanza capiente, mettete il resto dell’olio, il burro e ½ cipolla tritata quindi fatela imbiondire ed aggiungete il riso, che farete tostare. Bagnate il riso con il vino bianco e fatelo sfumare a fuoco vivace; aggiungete poi, poco alla volta, il brodo di pesce, fino ad arrivare a cottura ultimata.
Poco prima della fine della cottura, aggiungete il peperoncino unite i gamberetti e terminate la cottura.
Togliete il tutto dal fuoco, aggiungete qualche fogliolina di timo fresco, aggiustate il risotto di sale, date un'ulteriore mescolata e servite!
■ CONSIGLIO
Per dare un tocco di sapore più particolare al vostro piatto, potete sostituire il timo con l’erba cipollina, più intensa.
Se volete preparare questo piatto per la cenetta romantica di San Valentino, ecco un consiglio sfizioso per decorare il vostro risotto: prendete un pezzo di carta forno e disegnateci sopra un cuore semplice o trafitto da una freccia; con uno stuzzicadenti, bucherellatelo seguendo la forma del disegno e versateci sopra un po’ di peperoncino rosso; avrete così ottenuto un grazioso cuore sul vostro risotto!
PREPARAZIONE
Mettete sul fuoco una casseruola con due cucchiai d’olio ed un po’ di burro e fate imbiondire ½ cipolla insieme a qualche fogliolina di timo fresco.
Aggiungete quindi i gamberetti sgusciati e lasciate rosolare il tutto per qualche minuto mescolando.
A metà cottura aggiungete il cognac, fatelo evaporare e aggiustate di sale continuando a mescolare; aggiungete ora il pomodoro la panna mescolate fino ad ottenere un sughetto dal colore rosato, quindi spegnete il fuoco.
Mettete ora il sugo ai gamberetti da parte, ed occupatevi della preparazione del risotto.
In una casseruola abbastanza capiente, mettete il resto dell’olio, il burro e ½ cipolla tritata quindi fatela imbiondire ed aggiungete il riso, che farete tostare. Bagnate il riso con il vino bianco e fatelo sfumare a fuoco vivace; aggiungete poi, poco alla volta, il brodo di pesce, fino ad arrivare a cottura ultimata.
Poco prima della fine della cottura, aggiungete il peperoncino unite i gamberetti e terminate la cottura.
Togliete il tutto dal fuoco, aggiungete qualche fogliolina di timo fresco, aggiustate il risotto di sale, date un'ulteriore mescolata e servite!
■ CONSIGLIO
Per dare un tocco di sapore più particolare al vostro piatto, potete sostituire il timo con l’erba cipollina, più intensa.
Se volete preparare questo piatto per la cenetta romantica di San Valentino, ecco un consiglio sfizioso per decorare il vostro risotto: prendete un pezzo di carta forno e disegnateci sopra un cuore semplice o trafitto da una freccia; con uno stuzzicadenti, bucherellatelo seguendo la forma del disegno e versateci sopra un po’ di peperoncino rosso; avrete così ottenuto un grazioso cuore sul vostro risotto!
La spolverata di peperoncino rosso piccante,inoltre,è il tocco finale che vi garantirà un piacevole dopo cena all'insegna della passione e dell'amore.